Penisolâti

Penisolâti

 targhe-tenco-2014bis1

scarica il booklet con i testi

ascolta in streaming su bandcamp

compra una copia del CD qui

 

 

Penisolâti

(Egea music, notamusic, Numar Un, 2014)

peninsulated (to peninsulate): \pen*in”su*late\ (Latin: paenīnsula, “paene-“: almost + “īnsula”: island): encompassed almost completely with water; formed into a peninsula, surrounded by water.

————————————————————————————-

Loris Vescovo alla sua quarta prova discografica aggiunge nuovi scenari al formidabile affresco di storie che corrono tra le sue canzoni. Penisolâti, questo il titolo del nuovo capitolo artistico del cantautore friulano (Targa Tenco per il miglior disco in “dialetto” del 2014), è in piena continuità con Borderline (finalista al Premio Tenco nel 2009)  e raccoglie il testimone della perenne ricerca sonora dell’autore, che non ha mai smesso di portare la sua lingua e la sua musica a misurarsi con il mondo, saltando con disinvoltura da un continente all’altro. Se Borderline ruotava intorno al concetto di confine -elemento della geografia politica- Penisolâti si infulcra sui temi dell’isolamento e del distacco, e si potrebbe quindi definire un disco di geografia fisica. Le emozioni, la passione ed il dolore hanno da affrontare asperità e disagi dal passo affaticato ma anche spazi meravigliosi, angoli sempre nuovi da riscoprire, in un atlante complesso del vivere. La continuità è anche nella formazione musicale, eagli inossidabili Leo Virgili e Simone Serafini questa volta si affiancano i meravigliosi Mark Harris e Ivan Ciccarelli, assieme ad altri raffinati ospiti, tutti uniti a tracciare rotte e manovrare sestanti in forma di note. Scoprendo forse che in più posti andrai, più sarai straniero a te stesso.

CD con booklet da 28 pagine contenente testi (in friulano, italiano ed inglese), foto (quelle di Loris Vescovo sono di Giorgio Olmoti) e crediti.

 

 

 

Music & lyrics by Loris Vescovo

Barcarolo, Ce mai sarà are traditional songs

Leo Virgili (electric guitar, trombone), Mark Harris (piano, hammond, fender piano), Simone Serafini (double bass), Ivan Ciccarelli (drums, percussions)

Claudia Grimaz (voice), Stefen Dell’Antonio (hurdygurdy), Mirko Cisilino (trumpet), Giulio Venier (violin, zitira), Alphorn Duo (alphorn), La Tela choir, voices from the Resia valley.

A project by Valter Colle, Loris Vescovo and Alberto Zeppieri

Produced by notamusic

Distributed by Egea music

Executive production team: Egea music, notamusic, Numar Un, Loris Vescovo

Editions: Valter Colle / Ossigeno

Recorded, mixed and mastered by Stefano Amerio at the Artesuono Studios (www.artesuono.it)

Graphic design: roberto grillo

English & Friulian texts proofreading: Cristina Martinez, Erika Adami

Loris’s photos: Giorgio Olmoti

Website: http://www.lorisvescovo.com/penisolati

Booking: NaturalMente ArtEventi (penisolati@hotmail.com)

 

 

 

406612_10152367532305440_179796069_n (1)483418_10152367532610440_587952633_n

 

 

 

 

 

 

 

 

Leo Virgili, Simone Serafini, Mark Harris, Ivan Ciccarelli, Stefano Amerio during the recording sessions @ the Artesuono studios

 

 

DSC_9940

 (Foto: Giorgio Olmoti)

 

 

          

One thought on “Penisolâti

  1. Pingback: ‘Com un soldat’, l’album di Claudia Crabuzza al vinç la Targhe Tenco | LIDRÎS E BUTUI

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: